Come è cambiata la vendita nel negozio di vicinato? E perché?

Come è cambiata la vendita nel negozio di vicinato? E perché?
Non si tratta di scegliere o valutare il da farsi: che gli strumenti di vendita offline siano stati bypassati da quelli online è una constatazione!
Inutile lasciarsi prendere dallo spavento o dalla nostalgia dei tempi che furono. La domanda, a cui, come fornitore devi rispondere è:
- Quante cose ormai fai mediante app?
- E quante cose fanno i tuoi clienti sopratutto attraverso la Rete?
L’esperienza di acquisto è nettamente cambiata, i dati parlano chiaro: il 47% utilizza per i suoi acquisti smartphone e tablet. Da una ricerca effettuata dalla KPMG, autorevole società il cui focus è la ricerca e l’analisi su come le tecnologie influenzano il consumatore, si evincono 6 pilastri che incidono sull’esperienza di acquisto:
Personalizzazione: colpire l’attenzione dell’individuo in modo specifico, per instaurare una connessione emotiva.
Integrità: instillare fiducia nel proprio target.
Aspettative: gestire, incontrare e persino andare oltre alle aspettative dei consumatori.
Soluzioni: trasformare un’esperienza debole e povera in un’esperienza grandiosa.
Tempo e sforzi: minimizzare gli sforzi dei consumatori, e creare processi adottabili senza difficoltà.
Empatia: raggiungere una comprensione di tutte le situazioni in cui si possono trovare i consumatori, in modo da costruire un rapporto profondo.
La trasformazione digitale non è un vezzo, ma una necessità per rispondere a questa nuova modalità di acquisto!
Ti potrebbe interessare